03 Ottobre 2023
Eventi
Gio
24
Dic 2015

ABBADIA, SUL MONTE AMIATA IL BORGO DELLE FIACCOLE: NATALE DI RITI ANTICHI

24-12-2015 / 24-11-2015 - Eventi
La notte del 24 dicembre la tradizionale accensione delle fiaccole, tra canti e musiche popolari. Dal Ponte dell´Immacolata fino a gennaio ricco calendario di eventi, con mercatini, luminarie, concerti ed enogastronomia


Il fuoco è uno degli elementi più suggestivi e scenografici, denso di significati, soprattutto durante il periodo natalizio in montagna, dove si tengono ogni anno antichi rituali. E´ il caso della città delle fiaccole, Abbadia San Salvatore, borgo toscano sul Monte Amiata che propone tanti eventi altamente scenografici nei mesi di dicembre e gennaio.

Una delle tradizioni più seguite è proprio quella delle fiaccole, cataste di legna a forma piramidale che si levano al cielo in attesa della mezzanotte del 24 dicembre, ora in cui vengono incendiate: un rito antichissimo che coinvolge l´intera popolazione e che si tramanda di generazione in generazione. Tra canti e musiche popolari, Abbadia brulicherà di tremule luci nella notte d´inverno, illuminando magicamente il Natale.

Così, per una notte intera, l´intero paese si ritroverà nelle strade a rinnovare conoscenze e amicizie, mentre le cataste di legna bruceranno fino all´alba. Piccoli chioschi, organizzati accanto ai fuochi, offriranno poi dolci tipici e vin brulé.

Gli eventi sulla montagna toscana iniziano però ancor prima della vigilia: tra questi, il 4 dicembre, si terrà la commemorazione di Santa Barbara, protettrice dei minatori. Per l´occasione si unisce ai festeggiamenti anche l´inaugurazione del Museo Multimediale di Abbadia, che andrà ad arricchire e completare il Museo Minerario, con un allestimento assolutamente esclusivo che sfrutta parte della celebre miniera di cinabro del Monte Amiata.

Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
Scegli la lingua
Sembra che la lingua del tuo browser sia diversa dal sito web
bandiera dell´Italia
ing flag
cookie