10 Giugno 2023

Di cucina di toscana

Pappa al pomodoro

Ingredienti per preparare la pappa al pomodoro (per 4 persone)
600 g di pomodori di stagione
2 spicchi d’aglio
1 cipolla bianca
250 g di pane raffermo toscano Olio extravergine di oliva q.b.
Brodo vegetale q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Basilico fresco q.b.

Prendete i pomodori e incideteli con un taglio a croce sulla superficie, facendo attenzione a tagliare solo la buccia. Bollire una pentola d’acqua e quando sarà arrivata al punto di ebollizione, tuffatevi i pomodori e dopo un minuto scarso.scolateli e sbucciateli,togliete la polpa e tagliatela grossolanamente, fino a quando non avrete ottenuto un trito piuttosto fine. Fate lo stesso con il pane raffermo, fino a quando non sarà ridotto ad una sbriciolata. Versate in una casseruola dell’olio extravergine di oliva e fate imbiondire una cipolla bianca tritata fine insieme ai due spicchi d’aglio in camicia. Versate i pomodori e fate cuocere, aggiustando di sale e di pepe. Quando saranno passati almeno 10 minuti, inserite il pane e continuate la cottura girando di tanto in tanto. Se volete, potete anche mettere già ora una o due foglie di basilico per insaporire la vostra zuppa di pomodoro. Fate cuocere la pappa fino a quando gli ingredienti non saranno morbidi a tal punto che cominceranno a sciogliersi, allungando con del brodo vegetale quando necessario. Arrivati qui, dovreste aver ottenuto una zuppa di pane e pomodoro piuttosto densa. Eliminate gli spicchi d’aglio e mettete un filo di olio a crudo e una spolverata di pepe. Potete anche accompagnare la zuppa con delle fette di pane tostato. Buon appetito!

Maiale con le erbe aromatiche.

Per 6 persone
Occorre: 800 gr di spalla di maiale,
2 spicchi di aglio,
2 cipolle rosse,
1 Carota,
1 gambo di sedano,
prezzemolo,
erbe odorose (timo, erba cipollina,
1 foglia di alloro, salvia, rosmarino, 4/5 cucchiai d’Olio ,
Sale q.b

Procuratevi un pezzo di spalla di maiale, battetela bene con il mazzuolo e soffriggetela aggiungendo il sale pestato con due spicchi di aglio.
Tagliate le cipolle a fettine, tritate la carota, il sedano, il prezzemolo e le erbe aromatiche e collocatele in una casseruola con l’olio e fate soffriggere aggiungendo un bicchiere d’acqua. E lasciate cuocere adagio per 30/40 minuti. Trascorso questo tempo unitevi la carne, coprite e rimettete sul fuoco. Se si tratta di un pezzo di media grandezza, la cottura deve effettuarsi in due ore circa. Durante questo tempo non mancherete i versare qualche cucchiaio d’acqua e un cucchiaio o 2 di aceto forte.
A cottura ultimata, affettare e servire.


Realizzazione siti web www.sitoper.it
close
Scegli la lingua
Sembra che la lingua del tuo browser sia diversa dal sito web
bandiera dell´Italia
ing flag
cookie