Gio
14
Gen 2016
FAPRE IL MUSEO DELLA MISERICORDIA, ARTE SACRA IN 14 SALE
14-01-2016 / 16-01-2018 - Eventi
dove: FIRENZE
Per la prima volta completamente visibile una collezione prestigiosa, finora conservata in uffici e archivi
Sarà inaugurato mercoledì 20 gennaio – dopo oltre due anni di lavori – in occasione della festa di San Sebastiano (patrono della Misericordia di Firenze), il nuovo Museo dell’Arciconfraternita. Lo spazio espositivo si trova al quarto piano della storica sede di piazza Duomo, e occuperà 14 stanze distribuite in circa 600 metri quadri. Nel percorso sono racchiuse le testimonianze di sette secoli di attività, di committenze artistiche, lasciti e donazioni fino a oggi solo parzialmente visibili al pubblico perché conservate in uffici e archivi. L’esposizione comprende circa ottanta pezzi – molti dei quali appositamente restaurati – tra manoscritti, quadri, stemmi, arredi e manufatti dell´artigianato fiorentino. Le sale sono suddivise tra tematiche legate alla storia di Firenze e a quella dell´antica Confraternita, testimoniando un legame che affonda le radici nel 1244. Il patrimonio in mostra è frutto di donazioni di privati e di membri della Misericordia.
Tra i principali dipinti che vi sono custoditi spiccano il San Girolamo Penitente di Pietro Annigoni, il Cristo fra dottori, di Dirck Van Baburen, il Ritorno del figliuol prodigo di Valentin De Boulogne (che, dopo un lavoro di restauro, sarà prestato al museo newyorkese Metropolitan prima e poi al Louvre), e il contemporaneo La beatitudine di Elisabeth Chaplin. Esposta anche una Croce stazionale appartenente alla bottega del Giambologna, due terracotte (Gesù Bambino e San Giovannino) della bottega Della Robbia, due sculture di Francesco Collina che rappresentano San Sebastiano.
Il museo sarà aperto al momento il lunedì e il venerdì dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17, mentre il sabato dalle 10 alle 12. L´ingresso è gratuito ma è gradita un´offerta; la gestione dello spazio è totalmente affidata ai volontari della Misericordia di Firenze. A presentare la nuova galleria, il provveditore della Misericordia di Firenze Andrea Ceccherini, il responsabile del museo Enrico Santini e la sovrintendente Alessandra Marino.
http://www.intoscana.it/site/it/arte-e-cultura/articolo/Firenze-apre-il-museo-della-Misericordia-arte-sacra-in-14-sale/