Il Palio di Siena è una competizione fra le Contrade di Siena nella forma di una giostra equestre di origine medievale.
La "carriera", come viene tradizionalmente chiamata la corsa[1], si svolge normalmente due volte l´anno: il 2 luglio si corre il Palio in onore della Madonna di Provenzano, e il 16 agosto quello in onore della Madonna Assunta[2].
In occasione di avvenimenti eccezionali, di ricorrenze cittadine o nazionali ritenute rilevanti e pertinenti (ad esempio: il centenario dell´Unità d´Italia), la comunità senese può decidere di effettuare un "Palio straordinario", corso tra maggio e settembre.....
Sembra che la lingua del tuo browser sia diversa dal sito web
resta su italiano
go to english
http://www.poderesettefrati.com/index.php?c=3
www.poderesettefrati.it utilizza cookie propri al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, come dettagliato nella Cookie Policy. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. Cliccando sul pulsante ACCONSENTO, acconsenti all'uso dei cookie. Ignorando questo banner e navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie. Se non desideri autorizzare l'utilizzo di tutti o una parte dei cookie, oppure se desideri approfondire l'argomento, consulta la