Sab
11
Gen 2014
PASSEGGIATE D´AUTORE A SIENA
11-01-2014 / 25-01-2014 - Eventi
dove: Siena
PASSEGGIATE D´AUTORE A SIENA
SEI PERCORSI NELLA CITTÀ PIÙ NASCOSTA
di Ilaria Giannini
Guide d´eccezione come Moni Ovadia e Marco Vichi per viaggiare nei luoghi della goliardia, del teatro, di Federigo Tozzi e Boccaccio
Scoprire Siena come non l´avete mai vista, camminando tra vie, palazzi e opere d´arte che raccontano la storia della città, le tradizioni e la letteratura. Si chiama "I colori del libro. Passeggiate d´autore" l´iniziativa organizzata dal Comune e da Toscanalibri che per tutto il mese di gennaio propone sei itinerari da percorrere al fianco di scrittori, attori, giornalisti e storici in grado di raccontare i segreti di Siena, dai luoghi della comunità ebraica agli scorci che ispirarono Tozzi e Boccaccio. Tutte le escursioni si concluderanno al Santa Maria della Scala per un approfondimento sul tema del percorso.
Si parte sabato 18 gennaio alle 11 con "I luoghi della goliardia" con partenza da La Lizza con Giuliano Catoni e Luca Virgili per un giro tra gli aneddoti, i riti e i luoghi cari alle Feriae Matricularum Senensium, per scoprire la storia di una tradizione che, ancora oggi, è il cuore vivo e giocoso della comunità studentesca dell´università di Siena. Nella stessa giornata alle 15.30 appuntamento alla Chiesa di San Pietro alla Magione per "Il medioevo dei pellegrini": una passeggiata tra sacro e profano lungo il tratto urbano della Via Francigena, in compagnia di Duccio Balestracci e Francesco Burroni.
Domenica 19 gennaio alle 11 sarà invece la volta del percorso dedicato alla comunità ebraica di Siena, una delle più antiche della Toscana, per scoprire con Wlodek Goldkorn e Anna di Castro una storia lunga oltre settecento anni, partendo proprio dalla Sinagoga.
Nel pomeriggio lo scrittore Marco Vichi, insieme a Luigi Oliveto, condurrà la passeggiata sulle tracce di Boccaccio, che proprio a Siena prese ispirazione per alcune novelle del Decamerone.
Sabato 25 gennaio appuntamento alle ore 11 a San Domenico per scoprire la Siena di Federigo Tozzi, passeggiando insieme alla nipote dello scrittore senese, Silvia Tozzi, per conoscere meglio la vita, le opere e il tormentato rapporto con la città dell´autore di "Con gli occhi chiusi".
Sarà l´attore Moni Ovadia la guida d´eccezione dell´ultimo evento, in programma sabato 25 gennaio, per scoprire i luoghi dello spettacolo: si parte alle 15.30 dal Teatro dei Rozzi per un´escursione tra accademie, teatri e sale da concerto che, oggi come ieri, rivestono un ruolo centrale nell´universo letterario, sociale e mondano della città.
La partecipazione è gratuita, la prenotazione è consigliata.
Per informazioni: redazione@toscanalibri.it 0577.391787